Nei Dintorni

"Una volta all'anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima."
– Dalai Lama

Scopri Martina Franca e la Valle d'Itria

Caratteristica terra rossa punteggiata da migliaia di meravigliosi “Trulli”

Meta turistica enogastronomica, in qualsiasi periodo dell'anno

Martina Franca sorge su uno dei punti più elevati della Murgia e domina la Valle d’Itria, una magnifica distesa di terra rossa punteggiata da migliaia di trulli, ricamata da un sinuoso reticolo di muretti a secco e incorniciata all’orizzonte dagli splendidi borghi di Locorotondo e Cisternino.

Il centro è un fitto dedalo di stradine, viuzze e piazze che offrono sempre scorci nuovi e suggestivi dove l’arte barocca è la protagonista principale insieme alle tipiche case in calce bianca.

L'arte della lavorazione della pietra raggiunge a Martina Franca il suo apice con i tipici soffitti voltati ma anche con gli intarsi barocchi dei balconi, delle finestre e dei portali degli edifici del borgo, di cui la Basilica di San Martino è massima espressione.
Uno dei palazzi più scenografici, dalla indiscussa eleganza barocca, è Palazzo Ancona, situato al termine di Via Machiavelli e risalente alla seconda metà del XVIII secolo. Di grande interesse artistico sono le cariatidi giunoniche che sostengono le pregevoli logge, costituenti l’unico esempio di scultura profana nel centro storico di Martina Franca.

Oltre alle attrazioni storiche e naturalistiche, Martina Franca è un’importante meta del turismo enogastronomico in ogni stagione dell’anno, per via dei prodotti locali di altissima qualità. La specialità norcina martinese più rappresentativa è sicuramente il Capocollo, presidio Slow Food, che ben si accompagna a friselle, focacce, taralli, caciocavallo e mozzarella. I vini della zona, dal Martina Franca DOC al Primitivo IGT, racchiudono i profumi intensi e i sapori delicati del meraviglioso territorio della Valle d’Itria.

0
km da
Locorotondo
0
km da
Cisternino
0
km da
Alberobello
25
km da
Fasano
0
km da
Ostuni
25
km da
Grotte di Castellana
25
km da
Polignano a Mare
Le-Voltine---Martina-Franca11
01.

I vicoli di Martina Franca

Perditi per le vie del centro storico, per poi ritrovare la via seguendo l’istinto e i profumi provenienti dai panifici, i bar o i ristoranti tra le centralissime Piazza Plebiscito e Piazza Maria Immacolata.

02.

Visita Locorotondo e Cisternino

Locorotondo e Cisternino sono luoghi davvero incantevoli. Annoverati tra i 330 "Borghi più belli d'Italia", sono paesini in cui perdersi per qualche ora. Devi assolutamente visitarli!

Le-Voltine---Locorotondo
Le-Voltine---Alberobello
03.

Alberobello, unica e suggestiva

Visita Alberobello, dove i tradizionali “Trulli” a tetto conico in pietra a secco raggiungono la loro massima espressione e densità. Alberobello è Patrimonio Unesco dal 1996 grazie al valore architettonico e storico dei trulli.

Informazioni su Le Voltine

Prenotazione

Le Voltine requires a minimum of 2 nights stay.

Check-In

15:00

Check-Out

11:00

Nei Dintorni

Centro Storico
74015 Martina Franca (TA)

Email

levoltine@gmail.com

No Smoking

100% Smoke Free

Animali

Animali non ammessi

Scroll to Top